Rocche del Reopasso da Crocefieschi.
Programma:
- Ore 07:30 partenza da Altare, piazza Giorello (stazione) con mezzi propri.
- Ore 09:30 arrivo a Crocefieschi (GE) e inizio avvicinamento su sentiero.
- Ore 10:00 inizio Via Ferrata.
- Ore 13.00 pranzo al sacco in Vetta alla Carrega do Diao.
- Ore 15.00 ritorno alle auto.
- Difficoltà: EEA (escursionisti esperti con attrezzatura). Via Ferrata di grado ‘D’, difficile.
- Dislivello: 250 m (200 m la sola Via Ferrata)
- Sviluppo: 7 km
POSTI DISPONIBILI: 12
Equipaggiamento obbligatorio: Caschetto, imbrago, kit da ferrata, guanti da ferrata e scarponcini.
Si suggerisce un ulteriore cordino con moschettone o rinvio per riposare assicurati sui tratti di maggior impegno.
Descrizione del percorso: Via Ferrata di stampo classico con scarsità di staffe metalliche, la progressione avviene principalmente in arrampicata o issandosi sul cavo metallico. Presente un adrenalinico “Ponte delle Scimmie”. Possibilità di aggirare i tratti più impegnativi.
La Ferrata Deanna Orlandini si compone di quattro settori:
- Grillo: si entra in una cavità fra le rocce per uscire in cresta attraverso un faticoso tratto in contrapposizione.
- Biurca Sud: si risale uno sperone con piacevole arrampicata poi, per una cengia attrezzata si attraversa prima a destra dove risaliti alcuni risalti atletici e un impegnativo e faticoso traverso a sinistra si raggiunge la croce di vetta, con relativo libro di vetta e il minuscolo bivacco Bodrito, letteralmente ancorato alla parete della Biurca.
- Trasferimento: per facili roccette e tratti di sentiero si ridiscende la Biurca avvicinandoci al successivo sperone denominato Carrega do Diao. Per raggiungere l’ultimo faticoso tratto è necessario attraversare il ponte delle scimmie.
- Carrega du Diao: forse la parte più impegnativa della salita, superato il ponte si attacca un aereo e verticale pilastro con tratti strapiombanti che affaticano le braccia, a seguire un ulteriore risalto appena meno impegnativo del precedente. (Tempo di salita 2h 30 dall’attacco).
Discesa lungo il sentiero che aggira la struttura rocciosa, non togliere l’imbrago per presenza di tratti in assicurazione. (Tempo di discesa circa 1h)
Assicurazione obbligatoria per i non soci €. 12,95 + 0.05 diritti di segreteria al giorno.
Di seguito il link da cui scaricare la locandina con il programma gita: Ferrata Deanna Orlandini